Giancarlo De Cataldo, come ironico narratore presente in scena, accompagna lo spettatore in un racconto che spazia sull'intera vita di Sandro Pertini, un uomo che ha attraversato quasi un secolo, il Novecento, con le sue più laceranti contraddizioni: due guerre mondiali, il fascismo e l'antifascismo, il boom, il terrorismo e, finalmente, le nuove speranze economiche e sociali della prima metà degli anni '80. De Cataldo si reca a visitare di persona i luoghi più significativi riguardanti Pertini: dalla nativa Stella al porto di Savona, protagonista della celebre fuga di Pertini e Turati (insieme a Ferruccio Parri e Carlo Rosselli) in Corsica, dall'Isola di Santo Stefano, con la sua famigerata prigione, alla Milano tumultuosa post-Liberazione.
scheda film
Anno:
2018
Durata:
76
Data di Uscita:
15/03/2018
Genere:
Documentario
Regia:
Graziano Diana, Giancarlo De Cataldo
Sceneggiatura:
Graziano Diana, Giancarlo De Cataldo
Paese di produzione:
Italia
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

C'è ancora domani

Napoleon

Cento domeniche
