Questo docu-film vuole contribuire a ritrarre l�identità curda moderna e tracciare il filo che unisce i Curdi che vivono come minoranze oltraggiate nei territori mediorientali e i Curdi che vivono come minoranze integrate in Europa. Cosa li lega, perché si sentono legati da un vincolo assoluto e carico di emozioni, e come le due anime curde convivono sono le principali domandi alle quali il documentario cerca di rispondere. Il materiale di repertorio è stato girato da una troupe televisiva curda di Istanbul, tra la fine del 2016 e l�inizio del 2017, durante l�assedio punitivo da parte dell�esercito turco di una città a maggioranza curda nel sud-est della Turchia. La giornalista curda Saadet Yildiz e il suo cameraman, in missione a Cizre per un reportage di routine, sono rimasti intrappolati da un assedio non annunciato. Si sono ritrovati così testimoni per 79 giorni dell�invasione dei carri armati dell�esercito turco, dello sterminio di civili causato dai bombardamenti sistematici, della resistenza e della disperazione degli abitanti di Cizre, e della loro creatività nell�inventare forme di sopravvivenza e resilienza quotidiana.
scheda film
Titolo originale:
Kurdbun - to be kurdish
Anno:
2020
Durata:
88
Genere:
Documentario
Regia:
Fariborz Kamkari
Paese di produzione:
Italia, Francia
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

La sirenetta

Fast X

Maledetto Modigliani
