Remo Remotti, artista eclettico e irriverente, ha spaziato dalla pittura al teatro, dal cinema alla letteratura e alla musica, fino a diventare alla fine della sua lunga vita idolo underground dei giovani, realizzando spettacoli in teatri off e centri sociali in cui declamava i suoi monologhi in bilico fra volgarità, follia, sfida alla morale comune e ricerca spirituale del senso della vita. Ad accompagnare i ricordi personali di Remotti sono le testimonianze dello scrittore Michele Serra, del critico d'arte Gianluca Marziani, del drammaturgo e regista Giampiero Solari, dell'attore e regista Massimiliano Bruno, nonché di quelle della moglie di Remotti, Luisa Pistoia, e della figlia Federica. In un susseguirsi di ricordi e aneddoti, intessuti di brani dei suoi spettacoli teatrali e concerti dal vivo, e dal materiale d'archivio dell'Istituto Luce che restituisce l'atmosfera storica degli avvenimenti vissuti nel corso della vita dell'artista, si conosce la storia professionale e umana di un personaggio sopra le righe, curioso e disponibile, affamato di vita e pronto a ripartire in direzioni sempre diverse per cercare di arrivare ogni volta un po' più vicino a se stesso.
scheda film
Anno:
2017
Durata:
59
Genere:
Documentario
Regia:
Gioia Magrini, Roberto Meddi
Paese di produzione:
Italia
Attori
Remo Remotti, Massimiliano Bruno, Gianluca Marziani, Michele Serra, Giampiero Solari
Film popolari

L'ultima notte di amore

John Wick 4

Maledetto Modigliani
