Torino Spiritualità chiude in bellezza: oltre 45 mila le presenze
Un finale all'insegna della soddisfazione per il grande aumento di presenze e per l'affetto di un pubblico che, anno dopo anno, si dà appuntamento a Torino Spiritualità trasformando la città in uno spazio di riflessione e dialogo
Nel week end si è chiusa l'ottava edizione di Torino Spiritualità. Quella di quest'anno ha sfiorato le 45 mila presenze, con un pubblico per il 40% non torinese e una buona parte proveniente da Lombardia e Liguria. Per qualche giorno il capoluogo piemontese si è dunque trasformato in uno spazio di riflessione e dialogo tra idee, coscienze, culture e fedi: una vera propria comunità di pensiero.
Nei cinque giorni di Torino Spiritualità sono andati in scena oltre 100 incontri in 26 diversi luoghi della città. Altri numeri: 30 le associazioni e gli enti coinvolti, 130 le voci da tutto il mondo. “Una considerazione si può trarre – commenta Antonella Parigi ideatrice e direttore di Torino Spiritualità – la cultura può farsi saggezza collettiva arrivando a permeare la sfera individuale. Torino Spiritualità lavora da sempre in questa direzione, dando risposte che, seppure parziali, hanno il pregio di creare nuove domande".