-
Dove
- Circolo Violeta Parra
- Via Pio la Torre, 3
- Beinasco
-
Quando
- Dal 29/08/2020 al 29/08/2020
- 21:15
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Sabato 29 agosto il Circolo Violeta Parra di Beinasco presenta l'edizione 2020 del “Blues Day For Luigi – XX edizione”. Solo due band ma di grandissimo valore artistico per il “Blues Day” dedicato a Luigi Tempera, storico direttore artistico dell'evento mancato qualche anno fa. Alle ore 21.15 la rassegna si apre con i Boogie Bombers. A seguire, dalle ore 22, sul palco il sound originale e coinvolgente della “Gnola Blues Band”.
I Boogie Bombers
Nascono nel 2004 quando tra le jam session dell'underground torinese si incontrano due tra i più giovani musicisti della scena blues locale: l’armonicista e cantante Andrea “Boris” Borasco e il chitarrista Joele “Joe” Musso. Boris scrive i brani mentre Joe ci mette i riffs. Comincia così la storia di un progetto che vede nel corso degli anni cambiare formazione, collaborando con numerosi artisti dell’area torinese e non, tra jam sessions, apparizioni in radio, tv e live.
Dal 2013 la band assume la sua forma attuale, che si consolida tanto da spingere i suoi elementi a scegliere il nome Fratelli Tabasco e, alla maniera dei Ramones, ad assumere nuovi nomi d’arte per rendere evidente il loro legame nella musica e il loro stile power blues esplosivo e piccante. Simone Tabasco, alla batteria ed alle percussioni dalla nascita del gruppo, e Marco Tabasco al basso elettrico completano, definiscono e rifiniscono perfettamente il loro sound.
“Gnola Blues Band”
Leader e fondatore della band è il chitarrista cantante Maurizio Glielmo, artista dai lunghi e prestigiosi trascorsi nella scena del blues italiano. Per anni a fianco del leggendario Fabio Treves calca i palchi dei più importanti festival italiani e internazionali.
Maurizio Glielmo da così vita alla Gnola Blues Band che nasce ufficialmente nel 1989 con l’obbiettivo iniziale di percorrere gli intinerari più classici del blues degli standard sino a fondere gli elementi della tradizione in interessanti composizioni originali.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...