-
Dove
- in streaming
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 12/11/2020 al 12/11/2020
- 21:00
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- biennaletecnologia.it
Per l'edizione 2020 della Biennale Tecnologia e la XXIX edizione de "I concerti del Politecnico", in streaming, il 12 novembre va in scena dall'Aula Magna GIovanni Agnelli, il concerto inaugurale. Un programma composito e articolato tutto orientato sul coté novecentesco che si inaugura con una pagina tra le più fascinose di quelle cameristiche composte dal ‘gigione’ e poliedrico Poulenc: musicista a lungo sottovalutato e invero di incredibile profondità. Poi il virtuosismo abbacinante di una celeberrima pagina ‘di bravura’ dovuta a Ravel (Tzigane) dove assonanze balcaniche e stilemi jazzistici convivono in una ammaliante sintesi.
E proprio il jazz d’autore - si sa - è l’universo privilegiato del più giovane Gershwin che il destino baro si portò via nello stesso anno in cui morì Ravel (1937) quando era ancor giovanissimo. Ne ascoltiamo una sorta di campionatura antologica in grado di richiamare alla nostra mente in maniera allusiva i celeberrimi lavori sinfonici. Da ultimo ancora un francese appartenente al Gruppo dei Sei - e si tratta del pirotecnico Milhaud - che a lungo soggiornò in Brasile assimilandone lo spirito musicale autoctono. E dunque ecco spiegata anche l’interpolazione di una divertente pagina del compositore carioca Egberto Gismonti.
I protagonisti: Gabriele Pieranunzi violino, Gabriele Mirabassi clarinetto e Andrea Rebaudengo pianoforte.