rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Eventi Nizza Millefonti / Piazza Polonia

I Babbi Natale invadono la città: il 4 dicembre il grande raduno per i bambini del Regina Margherita

Il programma è ricco tra pedalate, supereroi ed eventi al villaggio di piazza Polonia

Il Raduno dei Babbi Natale di Fondazione Forma torna in presenza e invade la città. L'appuntamento è stato fissato per sabato 3 e domenica 4 dicembre in Piazza Polonia, davanti all'ospedale infantile Regina Margherita, che per l'occasione diventerà piazza Lapponia e verrà riempita e colorata dando vita a una festa che i bimbi ricoverati potranno vedere dalle finestre e per raccogliere fondi per sostenere la Fondazione, nello specifico per acquistare la Risonanza Magnetica ad alto campo d’intensità – 3 Tesla.

Pedalata, camminata e sfilata in moto

Sono anche in programma due pedalate alle quali si potrà partecipare iscrivendosi sul sito rigorosamente con il cappello di Babbo Natale. La pedalata Gravel di sabato 3 dicembre parte alle 9.30 dalla Cascina del Parco Le Vallere di Moncalieri con possibilità di parcheggio auto per chi arriva da fuori mentre quella di domenica, la City, porta i Babbi Natale in centro, con tappa nel regale cortile del Museo Storico Reale Mutua. La partenza è alle 9.30 al Lingotto, fronte Eataly con possibilità di parcheggio al Lingotto e ritiro del ticket gratuito per tutta la durata del raduno. The caldo alle partenze e pacco gara. 

Domenica ci saranno anche la Camminata di Natale con ritrovo alle 9.30 davanti a Eataly e la Sfilata in moto dei Babbi Natale, con ritrovo dalle 9 presso il Movi Mobility Village Via Rondò Bernardo, 28 Beinasco. Partenza verso il Regina Margherita ore 11.

Il villaggio di Natale, gli acrobati e i Santa Klaus sul Po

In piazza Polonia verrà allestito un villaggio di Natale con elfi, renne, slitte, alberi di Natale e ufficio postale di Babbo Natale. E ancora, oltre alla tradizionale rombante sfilata dei motociclisti, la camminata, la pedalata, ci saranno anche i Santa Klaus sulle barche sul Po. Il tutto con musica e distribuzione di bevande calde da parte degli Alpini. Non mancheranno poi, come sempre, i supereroi dell'Associazione Supereroi Acrobatici che si caleranno dal tetto per la gioia dei piccoli pazienti. 

I protagonisti

Ad attendere e dare il benvenuto ai partecipanti in Piazza ci sarà un gigantesco Babbo Natale di paglia e una slitta, allestito per l’occasione, mentre sul palco si alterneranno sabato e domenica gli amici conduttori del Raduno: Nicola Virdis riserverà piacevole sorprese il sabato, Jacopo Morini domenica racconterà tutto ciò che succede dentro e fuori l’Ospedale e Manuel Giancale condurrà la diretta Facebook con interviste e dirette dalla piazza e dalle camere del Regina.

Chiunque potrà partecipare al raduno a patto di indossare il vestito da Babbo Natale, disponibile, a fronte di una donazione, alle casette allestite in Piazza Polonia sin dal primo fine settimana di novembre, dalle 9 alle 17. 

“Il Raduno poi – dicono da Fondazione Forma - è sempre più sostenibile: il concorso scuole è infatti realizzato esclusivamente con materiale di recupero e per il Raduno non abbiamo previsto la stampa di volantini o locandine, ma tutte le informazioni sull'appuntamento saranno veicolate sui canali social della Fondazione e attraverso i partner del Raduno”. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I Babbi Natale invadono la città: il 4 dicembre il grande raduno per i bambini del Regina Margherita

TorinoToday è in caricamento