Appuntamenti di fine agosto a Giaveno
Un'estate ricca, nuova, con tante iniziative e spettacoli per tutti i gusti, quella organizzata e vissuta a Giaveno in questi mesi. Molti gli appuntamenti offerti al pubblico, coinvolto in eventi dedicati alla moda, musicali, di ballo, enogastronomici, di festa e di sport.
Affollatissima la notte di San Lorenzo, quella delle stelle cadenti contraddistinta dal grande spettacolo pirotecnico, ma anche dai locali aperti, dalla musica e dallo shopping.
Venerdì 30 agosto a Giaveno arriverà in piazza Maritano la Carovana Balacaval. Alle 21 Claudio e Consuelo intratterranno i bambini e le famiglie con lo spettacolo Dal Paese dei Balocchi.
Una storia raccontata con parole, musica e oggetti volanti ben identificati. Una novità nel campo della giocoleria che diventa la tecnica portante, insieme alla clownerie, alla musica e al canto, di un lavoro che ricongiunge circo e teatro. Oggetti quotidiani non curanti della legge di gravità che viaggiano, si scambiano, cucinano giocando un gioco che diventa un modo per agire, per sopravvivere, per superare le proprie debolezze; due personaggi, pervasi da una vena di clownesca assurdità e sorretti dall' ingenua determinazione che obbliga bambini ed eroi a credere ai sogni: sono gli elementi di una messa in scena che racconta ancora una volta come chi cerca l' isola incantata la può scoprire dentro di sé.
Alle ore 22.00 verrà presentata la proiezione del viaggio della Carovana Balacaval documentato via web attraverso il Balacanal, canale video che racconterà giocosamente l'incontro dei Balacaval con gli abitanti delle valli.
Il progetto è promosso dalla Provincia di Torino e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell'ambito del Programma degli interventi previsti dalla legge 15 dicembre 1999 n. 482: "Norme per la tutela delle minoranze linguistiche storiche" coordinato dall'Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte.
Sabato 31 e domenica 1 settembre verrà organizzato un intero weekend dedicato ai bambini. In piazza San Lorenzo (area di fronte all'Ufficio Turistico Comunale) si svolgerà GiocAgosto! A disposizione una grande area con gonfiabili accessibile gratuitamente nel pomeriggio di sabato 31 agosto dalle 16 alle 23.30; a pagamento domenica 1 settembre tutto il giorno.
Sempre il 31 in piazza San Lorenzo (area lato Istituto Unicredit) alle 21.30 si terrà la proiezione del film "Cattivissimo Me" ad ingresso libero.
Da giovedì 5 settembre a domenica 8 settembre in borgata Villa si terrà la Festa della Natività di Maria a cura dell'Associazione Onlus "Canonico Leo Michiels". Sempre da giovedì 5 settembre a domenica 8 settembre è in programma Giaveno Città del Buon Pane, prima edizione Pane De.C.O. In programma un convegno, area attrezzata di lavorazione del pane, dei pani tradizionali De.C.O., vendita, dimostrazione della trebbiatura con antichi macchinari, esposizione di trattori, mercato dei prodotti del territorio, Mulino della Bernardina e Museo Geologico Sperimentale del Cai aperto ed altre iniziative.
"Abbiamo avuto una bella estate a Giaveno. Il programma delle manifestazioni organizzato da giugno e che prosegue è stato particolarmente ampio. Tante le occasioni di intrattenimento proposte, molte delle quali hanno sposato iniziative benefiche e nella quasi totalità ad ingresso libero, incontrando sempre un esteso favore del pubblico e presenze numeriche elevate. - commenta il Sindaco Daniela Ruffino -. La macchina organizzativa ha funzionato bene, ottima la collaborazione con tutti i soggetti che hanno presentato idee, iniziative, attività; e con i commercianti, i pubblici esercizi e le associazioni. L'unire gli sforzi ha consentito di raggiungere buoni risultati anche in tempi non facili come quelli che stiamo attraversando".
Per informazioni sui singoli programmi Ufficio Turistico Comunale 011.9374053 - www.giaveno.it