"5 anni in 5 giorni", Camera festeggia con mostre, proiezioni, incontri e letture
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia festeggia i suoi primi cinque anni con un ricco programma di attività che si sviluppa in cinque giorni, dal 30 settembre al 4 ottobre 2020, a CAMERA e a Torino. È un’occasione per creare un contatto, una condivisione, uno scambio con la città e con il pubblico, che, fin dall’autunno 2015 e sempre più partecipe e numeroso, segue attento e appassionato le mostre e i programmi della Fondazione. Ma è anche un modo per fare un vero e proprio regalo a chi vorrà cogliere le numerose occasioni gratuite di incontro, dialogo e divertimento sulla fotografia.
Dal 30 settembre al 4 ottobre CAMERA propone una cinque giorni di mostre, proiezioni diffuse, incontri, letture portfolio e visite guidate; il tutto in forma gratuita e nel rispetto delle norme in vigore e del distanziamento interpersonale.
Si parte con lo svelamento dell’installazione fotografica "Futures. 2018-2020", uno progetto realizzato dai sedici talenti del programma europeo nelle finestre della facciata di CAMERA, e con un incontro sul futuro della fotografia (30 settembre). Si continua con l’apertura della mostra dedicata a Gianni Berengo Gardin, in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti seguita da un incontro con il grande maestro, per passare in serata a “Esterno Notte”, un evento partecipato e diffuso sulla città, dove mille e una proiezione di foto e video daranno vita a palazzi, case e cortili (giovedì 1 ottobre). Si procede con un’intervista al fotografo Magnum Paolo Pellegrin (venerdì 2 ottobre) e si conclude la settimana con sessioni di letture portfolio a cura di FIAF e visite guidate alla mostra Paolo Ventura. Carousel in compagnia dell’artista e della co-curatrice (sabato 3 e domenica 4 ottobre).
I festeggiamenti del quinto compleanno di CAMERA sono possibili anche grazie alla presenza di numerosi sponsor: K-WAY®, Culti Milano, CWS, Domori, Montenegro, Squillari Arti Grafiche, Gruppo Promos, Le Officine Poligrafiche Mcl. Le iniziative sono patrocinate dalla Città di Torino e in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design, Torino Fringe Festival e FIAF.
L’attività di CAMERA è realizzata grazie al sostegno di numerose e importanti realtà: Partner istituzionali Intesa Sanpaolo, Eni, Lavazza, Magnum Photos; Partner Tecnici Leica, Reale Mutua, Mit, Cws; Sponsor Tecnici Protiviti, Carioca, Dynamix Italia, Reala Mutua Agenzia Torino Castello, Csia, Istituto Vittoria Torino, Le Officine Poligrafiche MCL di Torino; Mecenati Mpartners, Synergie Italia; Mecenate e Partner didattica scuole Tosetti Value; la programmazione espositiva e culturale è, inoltre, sostenuta dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, oltre a ricevere il patrocinio e il sostegno su specifiche iniziative di Regione Piemonte e Città di Torino.
Una parte importante è anche svolta dalla community degli “Amici di CAMERA”, privati cittadini che sostengono, anno dopo anno, le attività dell’ente in qualità di Benefattori.