10x10, Dieci anni di Casa del Quartiere: un ricco calendario di eventi
Dal 17 al 26 settembre la Casa del Quartiere in San Salvario festeggia un anniversario importante. Cento di questi giorni, è quanto siamo abituati ad augurare a chi compie gli anni. 10 x 10 è appunto questo, dieci giornate di festa per i dieci anni della Casa del Quartiere di San Salvario, un augurio di lunga vita prima ancora che un bilancio. In questi anni abbiamo imparato ad abitare questo spazio, ad andare oltre le dinamiche di condominio che avevano caratterizzato in passato gli spazi collettivi, riuscendo tutti insieme a sentire come nostro uno spazio che è autenticamente bene comune. Il programma che allieterà il quartiere - un mix di eventi tra concerti, camminate, lezioni teatrali, spettacoli, pilates e yoga - si può consultare sul sito ufficiale.
Nella lingua italiana, esistono parole dal significato multiforme: una di queste è “ospite”, che qualifica tanto il padrone di casa quanto chi occasionalmente vi entra per fare visita.
L’esperienza della Casa del Quartiere è una danza tra i due significati di questa parola, che si snoda attraverso un movimento in cui il soggetto gestore, le associazioni socie, gli abitanti stabili e quelli occasionali, i gruppi informali e i semplici cittadine e cittadini hanno imparato a sentire proprio uno spazio dalla prorompente vocazione pubblica.
Vogliamo spingerci a pensare che questa pratica dell’abitare abbia in una certa misura improntato il modo di vivere il quartiere per una larga parte delle cittadine e dei cittadini di San Salvario.
Nel marzo di quest’anno, l’emergenza sanitaria ha costretto l’intero pianeta a modificare le abitudini del proprio vivere in comunità. Nel momento più critico per un’esperienza quale la Casa del Quartiere, abbiamo deciso di prestarci alla rete di Torino Solidale, diventando uno snodo per la distribuzione di beni di prima necessità, un’attività che prosegue tuttora grazie al sostegno di importanti partner pubblici, privati e del terzo settore.
In un momento straordinario, la Casa del Quartiere è riuscita a compiere un passo importante da “buona pratica” a strumento necessario alla sopravvivenza della comunità che la abita e la circonda. Nel momento in cui compiamo un decennio, siamo dunque chiamati a immaginare un futuro per la Casa del Quartiere. 10 x10 è appunto questo, augurarci 100 di questi giorni e immaginare – insieme - che volto dare a questo futuro. Saranno 10 giorni di festa in cui proveremo a tenere insieme la riflessione del presente e del futuro della Casa del Quartiere con il mix di contenuti che caratterizzano la vita della Casa del Quartiere: l’idea dello spazio pubblico come spazio inclusivo di socialità, la mobilità dolce, l’attenzione all’infanzia, il welfare di comunità, l’integrazione delle comunità immigrate, la sostenibilità e l’economia circolare, la pratica musicale e teatrale in ottica di audience development, il benessere psico-fisico, i temi di genere e tanto altro ancora.