Accesso gratuito alla mostra “Van Dyck. Pittore di corte”: giorno e orari
Alle Sale Palatine della Galleria Sabauda, presso i Musei Reali
Martedì 18 dicembre la mostra dedicata ad Antoon van Dyck apre le sue porte alla città di Torino con una straordinaria giornata di accesso gratuito (dalle 9 alle 19) alle Sale Palatine della Galleria Sabauda, presso i Musei Reali (Piazzetta Reale). L’esposizione “Van Dyck. Pittore di corte” è dedicata al grande pittore fiammingo che rivoluzionò l’arte del ritratto del XVII Secolo, uno dei più grandi artisti del Seicento europeo, il miglior allievo di Rubens.
Attraverso un percorso che si dispiega in quattro sezioni, con 45 tele e 21 incisioni, la mostra fa emergere l’esclusivo rapporto che l’artista ebbe con le corti italiane ed europee. Personaggio di fama internazionale, gentiluomo dai modi raffinati, artista geniale e amabile conversatore, Van Dyck fu pittore ufficiale delle più grandi corti d’Europa. Attraverso le sue opere si entra nel fastoso universo seicentesco, per scoprire le ambizioni dei personaggi che si fecero ritrarre dalla “gloria del mondo”.
L’iniziativa è sostenuta da Generali Italia attraverso Valore Cultura, il programma per promuovere l’arte e la cultura su tutto il territorio italiano e avvicinare un pubblico vasto e trasversale – famiglie, giovani, clienti e dipendenti – al mondo dell’arte attraverso l’ingresso agevolato a mostre, spettacoli teatrali, eventi e attività di divulgazione artistico-culturali con lo scopo di creare valore condiviso.