Mercatino, il presidente Marinaccio ai rapporti istituzionali in rete Onu
Sebastiano Marinaccio, svizzero di nascita ma torinese d'adozione, è il nuovo responsabile della rete Onu: la rete degli operatori dell'usato.
Viene considerato uno degli imprenditori con più lungimiranza avendo creato, negli anni, una grande catena di negozi, sparsi in tutta Italia e con ben 34 spazi in Piemonte, dove si vende tutto ciò che può essere riutilizzato. Dall'abito al quadro, dal mobile allo stumento musicale, dal jukebox al primo registratore Geloso. Sebastiano Marinaccio è così stato nominato responsabile ai rapporti istituzionali per l'associazione che rappresenta tutti i settori del riuso.
Un comparto produttivo che conta almeno 50 mila operatori, 80 mila persona impiegate e un volume di scambi in continua crescita. "Con immenso piacere - ha detto Marinaccio - assumo questa carica responsabilmente a favore di tutti gli operatori dell'usato con la speranza di poter, nel prossimo triennio, capitalizzare concretamente gli sforzi profusi finora, L'ambiente politico sembra aver recepito l'importanza del nostro settore in termini di rigenerazione economica, occupazione e sostenibilità ambientale".