rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
publisher partner

Porte da garage a Torino: la guida di Sistema Facile alle principali tipologie

Esistono diverse tipologie di porte per garage, e ciascuna può rivelarsi la scelta adatta in base all’abitazione

Il mercato offre al giorno d’oggi diverse soluzioni per quanto riguarda le porte da garage. Per questo, prima di osservare più da vicino le principali tipologie di porte, occorre sottolineare l’importanza di rivolgersi ad aziende in grado di offrire modelli all’avanguardia e di alta qualità, così da trovare solo il meglio per la propria abitazione.

A Torino e provincia, ma anche nel resto del Piemonte, in Valle d’Aosta, in Lombardia e in Liguria il punto di riferimento nel settore è Sistema Facile, realtà del gruppo Armo, riconosciuto in tutto il mondo per l’affidabilità dei suoi prodotti, che mette disposizione un ampia gamma di porte da garage di alta qualità con installazione rapida al giusto prezzo.

Vediamo quindi le tipologie di portoni da garage disponibili sul mercato.

Garage-3

Portoni sezionali da garage

I portoni da garage sezionali sono oggi tra i modelli più diffusi. Questo modello di porta da garage presenta infatti numerosi vantaggi rispetto a tutte le altre varianti, a cominciare dalla sua struttura.

Essenzialmente, il portone sezionale da garage è infatti costituito da pannelli collegati con cerniere: quando la porta si apre e si chiude, le ruote sul bordo di ciascun pannello rotolano all'interno di un binario verticale su ciascun lato dell'apertura della porta. Di conseguenza, è possibile parcheggiare l’auto molto vicino al portone in modo da sfruttare al meglio lo spazio interno.

Infine, i cardini tra ciascuna sezione del pannello si piegano su una porzione curva del binario. Questa caratteristica consente alla porta di essere parallela al soffitto quando è completamente aperta o in linea con le pareti quando è completamente chiusa, aspetto questo che riduce gli ingombri del portone stesso in posizione aperta o chiusa.

Ma i vantaggi principali di questa soluzione non si esauriscono nella praticità. Infatti i portoni sezionali, essendo privi di punti di apertura e penetrazione, sono particolarmente efficaci in termini di sicurezza, offrendo un’ottima resistenza ai tentativi di scasso da parte di intrusi e malintenzionati.

Porte basculanti per garage a scomparsa

Le porte basculanti del garage a scomparsa inclinabili sono formate da un unico grande pannello che una volta sollevato entra all’interno del garage. La principale differenza con la porta basculante tradizionale è che questo modello, in posizione aperta, non occupa alcuno spazio all’esterno del garage.

Per questo stesso motivo, però, le basculanti a scomparsa non offrono protezione da sole e pioggia come la variante tradizionale, che in posizione aperta serve anche da piccola tettoia verso l’esterno.

Disponibile in variante manuale o elettrificata con telecomando, questa porta per garage è in genere leggermente più economica dei modelli sezionali, ma non è altrettanto efficace come soluzione salvaspazio.

Porte_Basculanti-2

Porte da garage avvolgibili

Le porte da garage avvolgibili sono più diffuse nei box separati dalle abitazioni. Non particolarmente apprezzate per il design, rappresentano una soluzione senza fronzoli costruita per aree con spazio limitato sul soffitto. Questa tipologia di porta è infatti realizzata tramite sezioni di lamelle in acciaio che rotolano attorno a un tamburo montato sopra la porta stessa.

Le porte avvolgibili o avvolgibili sono costruite per resistere a un uso intenso, i modelli più raffinati possono essere costruiti senza molle o chiuse per prevenire ruggine, corrosione e congelamento.

Garage_2-2

In Evidenza

Potrebbe interessarti

TorinoToday è in caricamento