rotate-mobile
Offerte di lavoro

Trapizzino sta per debuttare a Torino: è ancora aperta la ricerca di personale

Il Trapizzino è l’angolo di pizza farcito con le ricette simbolo della cucina internazionale

La data di apertura c’è ed è marzo 2019, mentre la location che Trapizzino ha scelto a Torino è ancora top secret. Per il debutto sotto la Mole, Trapizzino ricerca personale con esperienza nel mondo del vino. Si legge nell’annuncio: "Cerchiamo persone dinamiche e positive, con buona conoscenza della lingua inglese, disponibili a lavorare su turni e in orario serale, sabato, domenica e giorni festivi".

Trapizzino è lo street food romano nato 10 anni fa dalla passione di Stefano Callegari. Oggi Trapizzino è presente a Roma con 6 sedi e a Firenze, Milano, New York.  

La catena di ristoranti ha creato una pagina ad hoc sul sito per inviare la propria candidatura con l’invito a far parte del gruppo: “Che tu voglia lavorare con noi in modo stabile o che si tratti solo di un extra, abbiamo bisogno che tu dia il meglio di te: nello svolgimento delle tue mansioni e umanamente, sia con i nostri clienti che con i tuoi colleghi. Saremmo felici che la tua permanenza da Trapizzino possa diventare per te un’occasione di crescita professionale, e di arricchimento, dove potrai legare con altre persone in gamba come te. Far bene un lavoro e collaborare ad un successo dà un senso di gioia e di armonia, e questo è il mood che cerchiamo nei locali Trapizzino!”
 

Che cos'è un "Trapizzino"? Ecco come gustarlo

Come si può intuire dal nome, che è l'unione di tramezzino e pizza, il Trapizzino è una sorta di panino ripieno fatto con un angolo di pizza. Più precisamente, come spiegano gli stessi proprietari della catena di ristoranti di street food, "il Trapizzino è l’angolo di pizza farcito con le ricette simbolo della cucina internazionale, italiana e romana: inventato dieci anni fa da Stefano Callegari, il Trapizzino è una tasca di pizza bianca chiusa sui lati realizzata con un impasto di farina di grano tenero e lievito".
Tra i gusti con cui è possibile condire un Trapizzino, ci sono sapori tipici della cucina laziale come la coda alla vaccinara, i carciofi alla giudia o la trippa alla romana, ma anche abbinamenti che probabilmente faranno felici gli appassionati di cucina piemontese, come il vitello tonnato e la lingua in salsa verde. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Trapizzino sta per debuttare a Torino: è ancora aperta la ricerca di personale

TorinoToday è in caricamento