rotate-mobile
Offerte di lavoro San Salvario / Viale Virgilio, 25

Torino, lo Chalet verso la riapertura: cosa ospiterà lo storico locale dopo il restyling

La società che si è aggiudicata l'appalto sta cercando partner e maestranze

Partono i lavori che porteranno a nuova vita lo Chalet, lo storico locale del Parco del Valentino a Torino. Alla regia c’è Vivenda SpA, azienda della ristorazione collettiva e commerciale che fa parte de La Cascina Cooperativa, che per i prossimi 10 anni gestirà il locale di proprietà del Comune ormai chiuso da oltre 4 anni. Lo Chalet è stato uno dei club di punta della vita notturna con i sui 160 metri quadri al pian terreno, 65 sul loggiato e 240 nel terrazzo con copertura e ampio spazio esterno.

Nell’attesa che Comune e Soprintendenza approvino il progetto definitivo, l’intervento di Vivenda parte dalla messa in sicurezza di tutta l’area. “Con l’inizio dei lavori abbiamo fatto un importante passo in avanti verso la rinascita di un simbolo di Torino – dichiara Marco Muzj, direttore della filiale Piemonte per il Gruppo La Cascina –. Il nostro obiettivo è aprire al pubblico prima della stagione estiva. Appena Comune e Soprintendenza daranno il loro avvallo al progetto, puntiamo quindi a portare rapidamente a compimento i lavori”.

In attesa dell’approvazione del progetto architettonico, Vivenda Spa cerca partner e maestranze: "Vivenda è già in cerca partner che vogliano cogliere questa sfida collaborando con prodotti e servizi, ad esempio legati alle divise, alla cantina dei vini e della birra, alla caffetteria, e personale qualificato, come camerieri, bartender e baristi, chef e addetti alla cucina, che saranno la spina dorsale della nuova avventura dello Chalet. Per candidarsi: chalet.torino@vivendaspa.it o 366 6426243", spiegano dall’azienda.

Cosa ospiterà lo storico locale dopo il restyling

"Gli spazi saranno allestiti e gestiti coerentemente con la rivitalizzazione del parco del Valentino, evitando destinazioni d’uso considerate inquinanti e rumorose. Addio alla discoteca in favore di un’offerta che sarà declinata per le ore diurne e serali privilegiando la ristorazione di qualità e lasciando ampio spazio alla musica. La conduzione del locale sarà organizzata in linea con le attività di ristorazione che il Gruppo la Cascina gestisce in stretta partnership commerciale con il marchio Maxelâ", concludono da Vivenda SpA.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Torino, lo Chalet verso la riapertura: cosa ospiterà lo storico locale dopo il restyling

TorinoToday è in caricamento