rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Economia Andezeno

Lavoratori Hag e Splendid al Parlamento Europeo contro la delocalizzazione

Tajani: "Cercheremo una soluzione: l'azienda è in salute"

Una delegazione di lavoratori della Splendid, noto stabilimento di produzione del caffè Hag di Andezeno che dal 31 gennaio chiuderà lasciando a casa 57 persone, si è recata ieri a Strasburgo dove ha incontrato i deputati del Parlamento Europeo. La delegazione è stata accompagnata dal consigliere comunale di Chieri, Rachele Sacco ed erano presenti, in segno di solidarietà, anche alcuni dipendenti della ex Embraco di Riva di Chieri.

“Mi metterò in contatto con la multinazionale proprietaria della Splendid  - ha detto il presidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani, incontrando i lavoratori - per farci spiegare perché se ne vanno se l’azienda è in attivo.  È giusto che debba esserci il profitto da parte delle imprese, ma ricordiamoci che la stella polare della nostra economia europea si chiama economia sociale di mercato". 

La proprietà dello stabilimento, il gruppo olandese Jde, ha annunciato infatti la decisione di spostare la produzione in Germania, nel nuovo stabilimento di Berlino. “Questo è l'ennesimo caso di delocalizzazione di un brand italiano all’estero - sottolinea l’eurodeputato Alberto Cirio -. Non si può pensare di venire in Italia a comprare le nostre aziende e poi portare la produzione altrove, tenendosi il marchio italiano. Caffè Splendid come Pernigotti, nell’immaginario collettivo dei consumatori, sono associati  all’Italia e in Italia deve restare la produzione. Questo è il percorso di difesa del “made in”: significa che se un prodotto nasce in un luogo è in quel luogo che la sua produzione deve rimanere.”

Tanto più che non esiste un problema di fatturato e l'azienda gode di ottima salute. “L’assurdità è che il 25 settembre siamo andati a discutere il premio di produzione e ci siamo ritrovati 57 lettere di licenziamento - ha spiegato il rappresentante dei lavoratori, Andrea Errico, Rsu Uila -. Lo stabilimento di Andezeno ha 60 anni di storia ed è un’eccellenza con un assenteismo bassissimo e un alto livello non solo di professionalità, ma anche di sicurezza, tanto che a luglio abbiamo festeggiato ancora una volta i "mille giorni sicuri” con zero infortuni. Noi speriamo che dall’Europa possa arrivare un nuovo input a questa vicenda, che caffè Splendid e Hag rimangano ad Andezeno”. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lavoratori Hag e Splendid al Parlamento Europeo contro la delocalizzazione

TorinoToday è in caricamento