Intesa tra Comune e Tim: aumenta la copertura 5G in città
La firma del protocollo a Palazzo Civico
Entro la fine del 2019 più della metà della popolazione torinese sarà coperta dal 5G. È questo uno degli obiettivi perseguiti dall'amministrazione, in seguito alla firma del protocollo d'intesa, giovedì 1 agosto a Palazzo Civico, tra Comune di Torino e Tim, che rafforza ulteriormente la partnership, nella volontà di rendere il capoluogo piemontese un modello all'avanguardia di "città digitale".
Torino, che insieme a Napoli e Roma è tra le prime città in Italia dove TM ha già acceso il 5G, consolida negli anni la sua tradizionale vocazione nel favorire lo sviluppo e l'applicazione di tecnologie innovative.
Fino ad ora sono state portate avanti tra la Città e Tim, diverse progettualità legate al turismo e alla mobilità autonoma, e in futuro si prevedono collaborazioni con Arpa Piemonte e nell'ambito delle Atp Finals di tennis, con l'utilizzo del 5G.
"Il tema dell'innovazione per noi è centrale ed è una sorta di responsabilità sociale - ha detto la sindaca Chiara Appendino che insieme alla Chief Technology e Innovation Officer di Tim Elisabetta Romano, ha posto la firma sul protocollo d'intesa -. L'innovazione digitale e la comunicazione sono le nuove leve di trasformazione del territorio, per costruire una città pronta a recepire i cambiamenti. Una sfida che si può raccogliere solo se pubblico e privato collaborano. Tim crede nell'impronta innovativa che stiamo cercando di dare a Torino: dal 2017 (anno del primo accordo, ndr) ad oggi sono stati fatti passi in avanti. E ne faremo ancora".
In Evidenza
-
Torino e le sue 7 meraviglie museali: Forbes (e l'America) sono sempre più innamorati
-
Torino, la capitale del cinema è tra le 10 città (in tutto il mondo) da visitare nel 2020
-
Maritozzo Day, il dolce tipico del Lazio (dall'Antica Roma) alla conquista di Torino (e dell'Italia)
-
Broccoli: tutti i poteri, i benefici e le proprietà