Il Comune di Collegno aiuta i piccoli imprenditori: 100mila euro di contributi al commercio locale
Il sindaco: "Saremo al fianco dei ristoratori e del commercio di vicinato"
Centomila euro per aiutare i piccoli imprenditori. Il Comune di Collegno, grazie a S.c.a.t.to (Sostegno a Commercio e Attività produttive su Tari e TOsap) ha stanziato contributi a fondo perduto per 146 esercenti locali che durante il lockdown sono stati costretti ad abbassare la saracinesca o sono stati duramente colpiti dalle restrizioni.
"Chiudiamo questa finestra di aiuti e siamo pronti ad aprirne un’altra - ha detto il sindaco, Francesco Casciano - in cui saremo al fianco dei ristoratori e del commercio di vicinato che nel mese di novembre saranno di nuovo messi a dura prova. Una sfida che Collegno affronterà con impegno e spirito solidale". La città si mostra così vicina al mondo del commercio locale che nei mesi passati e in quelli che verranno dovranno affrontare loro malgrado, a causa delle ultime restrizioni imposte dal decreto Conte, un periodo difficile.
"Le misure straordinarie messe in campo - hanno aggiunto soddisfatti il vicesindaco e assessore al Bilancio Antonio Garruto e l’assessore al Commercio Enrico Manfredisono - il risultato del lavoro e della prontezza della macchina comunale, ma anche di una scelta politica chiara e precisa: per le micro imprese e per il piccolo commercio Collegno c’è e continuerà a esserci, anche e soprattutto all’indomani del nuovo DPCM e delle misure previste dal Decreto Ristori".
In Evidenza
-
Torino, in vendita all'asta 13 veicoli dell'agenzia ARPA Piemonte: come presentare le offerte
-
Il ‘toro in fuga’ scappa dal macello e trova la libertà: ora può essere adottato
-
Aspark Owl, la velocissima auto di lusso giapponese è già un vanto per Torino
-
Covidzone, la web app per sapere sempre in che zona siamo e quali regole rispettare