Sempre meno over65 fanno l'abbonamento Gtt, il Comune correi ai ripari
A fronte di migliaia di abbonamenti in meno sottoscritti negli ultimi anni da parte degli ultrasessantacinquenni, il Comune di Torino ha deciso di introdurre nuove agevolazioni. La nuova fascia dà diritto ad uno sconto del 30%
La sottoscrizione agli abbonamenti dei mezzi pubblici degli over65 ha registrato un netto calo negli ultimi anni, così il Comune di Torino ha deciso di introdurre una nuova agevolazione per rendere il biglietto più appetibile.
Fino ad oggi a godere dello sconto del 50% sul costo dell'abbonamento annuale sono stati solo coloro i quali avevano reddito non superiore ai 36.151,98 euro l’anno. Con una spesa di 155 euro questi hanno potuto assicurarsi il trasporto pubblico per 365 giorni. Dal primo dicembre le cose cambiano, o meglio viene aggiunta una nuova fascia, prima non presente. A godere di uno sconto pari al 30% sul costo dell'abbonamento annuale saranno gli ultrasessantacinquenni residenti a Torino, che hanno un reddito compreso fra 36.151,99 e 50 mila euro all'anno.
Il provvedimento, già approvato dal Consiglio comunale nell’ambito della delibera relativa agli indirizzi 2013 in tema di tributi locali, tariffe e rette, è stato illustrato dall’assessore alla Viabilità e Trasporti, Claudio Lubatti, durante i lavori della commissione Bilancio, presieduta da Alessandro Altamura. Lubatti ha sottolineato come l’introduzione di una nuova fascia di agevolazione sia stata presa in considerazione alla luce del consistente calo del numero di abbonamenti annuali per anziani, passati dai 19.500 del 2011 ai 13.074 del 2012.
Gli over65 che vorranno sottoscrivere un abbonamento annuale per il trasporto pubblico, e che rientrano nella nuova fascia, dovranno pagare 217 euro.