Video-choc allo "Steiner", insegnante citata dalla Corte dei Conti
Finisce nel mirino della Corte dei Conti l'insegnante della scuola professionale 'Steiner' di Torino in cui, nel 2006, alcuni studenti girarono un video-choc col telefonino riprendendo le vessazioni su un loro compagno di classe
Nel 2006 alcuni studenti della scuola professionale "Steiner" di Torino girarono un filmato, caricato poi su Youtube come se nulla fosse, in cui riprendevano le vessazioni su un loro compagno di classe con problemi di inserimento. Proprio riguardo quei comportamenti, è finita nel mirino della Corte dei Conti l'insegnante di quella scuola. La donna, ora in pensione, è stata chiamata in causa per avere provocato un 'danno da disservizio' alle casse pubbliche, in quanto, pur essendone a conoscenza, non avrebbe adottato alcun provvedimento per impedire il gesto.
Sempre riguardo a quel filmato, l'insegnante è già stata condannata in sede penale a sei mesi di reclusione, la cui pena è sospesa. I suoi difensori hanno presentato appello e l'udienza non è ancora stata fissata. Oltre alla professoressa, condannati anche quattro studenti minorenni e sottoposti a dieci mesi di "messa alla prova" in cui prestarono servizio in centri di assistenza per persone svantaggiate. Per la diffusione del video su internet tre dirigenti del motore di ricerca Google furono condannati a Milano per violazione della legge sulla privacy.
L'implicazione dell'insegnante nel processo è dovuta al fatto che, durante l'inizio delle riprese di quel video, lei era in classe quando iniziarono le angherie verso il ragazzo. Secondo quanto era trapelato (il processo si svolse a porte chiuse), prima di allontanarsi l'insegnante pronunciò la frase "tanto con voi è inutile".