
Via Roma e i suoi negozi
La città non va in vacanza, a Ferragosto i negozi saranno aperti
Torino ha cambiato pelle e abitudini. La gente non fa più vacanze lunghe e i commercianti non possono permettersi di tenere chiuse le loro attività per un mese intero
Sono lontani i tempi in cui, ad agosto, Torino era deserta. Anche in quest'estate 2015 le serrande infatti resteranno alzate, grazie soprattutto alle numerose iniziative, culturali e turistiche, che la città si prepara a ospitare nei prossimi giorni. Sotto la Mole dunque, a Ferragosto, le aziende aderenti a Federdistribuzione - centri commerciali, discount, grandi magazzini - garantiranno servizi completi e continuativi.
Il prossimo fine settimana resteranno aperti oltre cento negozi, tra alimentari e non, pari al 72% del totale, mentre il 15 agosto, le saracinesche saranno alzate per cento esercizi commerciali, pari al 69% del totale.
A conferma di questo è stato anche abolito il numero verde, istituito da Ascom in collaborazione con il Comune, che informava i cittadini che restavano in città, sugli esercizi commerciali aperti nel mese di agosto.
Ne dà conferma anche Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Torino: "La città ha cambiato pelle e abitudini: gli imprenditori non possono più permettersi di chiudere l'attività per un mese intero, così come le famiglie scelgono periodi di vacanze più brevi. La città quindi non è più vuota - conclude - . Di qui la decisione di abolire un servizio che negli ultimi tempi era davvero poco utilizzato".