Caselle, i passeggeri continuano a calare: -10% a ottobre
Seconda "caduta libera" consecutiva dopo il -8% di settembre. Oggi intanto scadono i termini per partecipare alla procedura negoziata per acquisire il 28% di Sagat, la società che gestice lo scalo
L'Aeroporto di Torino Caselle sta vivendo un momento tutt'altro che facile. I dati ufficiali mancano, ma quelli ufficiosi del blog Allacciamo le cinture dicono che il calo passeggeri di ottobre é stato circa del 10%, seconda "caduta libera" consecutiva dopo il -8% di settembre. Si è passati dai 3.210.500 passeggeri del 2009 ai 3.560.169 (+10,3%) del 2010, ai 3.710.485 (+4,2%) del 2011. Nel 2012 si può prevedere un traffico di circa 3,5 milioni di passeggeri, ma non si può escludere di scendere anche sotto questa soglia.
La progressione di quest'anno (calcolata con il mese paragonato allo stesso mese dell'anno prima) è stata +0,1% gennaio, -2,7 febbraio, -1,1 marzo, -0,5 aprile, -1,7 maggio, -7,1 giugno, -4,3 luglio, -3,4 agosto, -8 settembre. Tanto per fare un paragone nel 2011 la sequenza era stata questa: +7,7% gennaio, +3,4 febbraio, +0,1 marzo, +11,3 aprile, +2,6 maggio, +8,3 giugno, -0,2 luglio, -1,5 agosto, + 5,2 settembre, +3,7 ottobre, -2,9 novembre, + 7,5 dicembre. E, mentre ci siamo, ripercorriamo anche l'ottimo 2010: +8,5% gennaio, +2,1 febbraio, +3,3 marzo, -2,1 aprile, + 15,9 maggio, +15,6 giugno, +5,3 luglio, +19 agosto, +18 settembre, +15,9 ottobre, +23,4 novembre, +2,8 dicembre. Decolli e atterraggi nel 2012 fino a ora sono calati in media del 3,8%.