Domenica l'accensione del farò. Appuntamento in piazza Castello
Alle ore 22.30 il sindaco Fassino e le altre autorità daranno fuoco alla catasta. Se il simbolo della città cadrà verso Porta Nuova su Torino pioveranno benessere e denaro
E' iniziato il conto alla rovescia per il rito propiziatorio che ogni 23 giugno tiene Torino con il fiato sospeso. Evento che anticipa lo spettacolo pirotecnico di San Giovanni. E così questa sera piazza Castello si vestirà a tema per l'accensione del farò, per vedere se il toro montato sulla punta della pira cadrà verso Porta Nuova. Se così fosse sulla città ricadranno benessere e denaro, altrimenti si prospetterà un ennesimo periodo difficile. Quello che i torinesi – anche un po' per scaramanzia – proprio non si augurano.
La cerimonia di origine pagana raduna ogni anno numerosi curiosi. La speranza è che si ripeta quello che è successo l’anno passato, quando fortunatamente il simbolo della città cadde dalla parte giusta. L'appuntamento è per le ore 22.30 per l’evento organizzato dall’associassion Piemontèisa che vedrà il sindaco Fassino, insieme con altre autorità, impegnato a dare fuoco alla catasta. Un enorme trespolo composto da 5 tonnellate di fascine di legna fornite dall’Amiat che le ha recuperate attraverso la raccolta delle potature di alberi.