Più sicurezza sulle strade di Torino grazie alle contravvenzioni
Approvata la delibera proposta da Passoni e Tedesco. I soldi dei conducenti indisciplinati serviranno a migliorare la viabilità e i trasporti in città
I soldi usciti dalle tasche dei conducenti indisciplinati saranno utili a tutti. La Giunta comunale infatti, su proposta di Gianguido Passoni, assessore al Bilancio, e Giuliana Tedesco, assessore alla Polizia Municipale, ha approvato una delibera che stabilisce come investire buona parte degli incassi derivanti dalle sanzioni per violazione del Codice della strada del 2014. Dalle ammende comminate per le trasgressioni al volante arriveranno dunque risorse che verranno destinate alla manutenzione di segnaletica, strade, semafori, riorganizzazione della viabilità, corsi di aggiornamento per i vigili urbani e potenziamento della loro attività di controllo: il tutto per garantire maggior sicurezza ai cittadini.
"L'obiettivo in sostanza è quello di rendere la città di Torino più sicura e vivibile - ha dichiarato Giuliana Tedesco - e un modo per farlo è utilizzare una parte consistente dei 28 milioni di euro che l'amministrazione ha incassato tramite le contravvenzioni inflitte agli automobilisti e motociclisti indisciplinati".