
Sicurezza nelle scuole, pronti 6 milioni per le strutture cittadine
Entro la fine del 2016 diversi edifici scolastici subiranno interventi di messa in sicurezza. La conferma arriva dal Governo a qualche giorno di distanza dall'apertura di un'inchiesta del procuratore Guariniello
La sicurezza delle scuole è uno di quegli argomenti che sono urgenti da anni ma che, a causa della mancanza di fondi, non è mai stato veramente affrontato e risolto.
La svolta però potrebbe arrivare nel prossimo futuro grazie allo stazionamento di oltre sei milioni di euro da parte dello Stato e dei mutui a medio e lungo termine a tasso agevolato. Un esborso che dovrebbe garantire diversi interventi di messa in sicurezza per diversi edifici scolastici torinesi, come l'Alvar Aalto, il Copernico Luxemburg e il Barrocchio che attendono i lavori da diverso tempo.
La conferma dei soldi arriva direttamente dai rappresentanti del Governo a pochi giorni dall'apertura di un'inchiesta da parte del procuratore Raffaele Guariniello dopo alcuni controlli effettuati dall'Asl di Torino che hanno individuato criticità in una ventina di scuole cittadine.
Secondo alcune indiscrezioni i lavori dovrebbero iniziare già entro la fine dell'anno e proseguire fino alla fine del 2016. Oltre agli interventi nelle strutture già esistenti, il Governo avrebbe pronti altri soldi per poter costruire anche nuove scuole.