A rischio le scuole "decentrate": domani una delegazione in Regione
Genitori, amministratori e docenti saranno in Regione per un'audizione pubblica sul problema delle scuole decentrate, in particolare delle scuole nei comuni montani. Timori per i nuovi tagli
Giovedì mattina una delegazione di circa 200 tra genitori, amministratori e docenti, raggiungeranno la sede del Consiglio della Regione Piemonte per un'audizione pubblica sul problema delle scuole decentrate, in particolare delle scuole nei comuni montani. Al centro dell' attenzione l'Istituto Comprensivo di Ceres che ha perso in cinque anni il 30% degli insegnanti. I Comuni - osserva il Coordinamento Genitori Democratici Alte Valli di Lanzo - contribuiscono da anni per garantire trasporti, integrazione al costo mensa, personale dedicato. In gioco la sopravvivenza di 2 plessi di materna, 7 di primaria e due di secondaria di primo grado distribuiti su un territorio esteso su tre Valli e su un'altitudine che va dai 600 ai 1300 metri delle borgate più alte.