Scuola, 70 nuovi insegnanti e 31 nuove sezioni nelle materne
La Giunta Regionale comunica che la dotazione di organico permetterà l'attivazione di 2 nuove sezioni in comuni dove era venuto meno il servizio di scuola dell'infanzia. Soddisfatto l'assessore Cirio
Una buona notizia per la scuola dell'infanzia di Torino e provincia. Via libera all'accordo siglato dall'assessorato all'Istruzione della Regione Piemonte con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'assegnazione di 70 nuovi insegnanti alle scuole materne statali piemontesi. La Giunta Regionale comunica che la dotazione di organico permetterà l'attivazione di 2 nuove sezioni in comuni dove era venuto meno il servizio di scuola dell'infanzia; il completamento dell'orario in 11 sezioni già funzionanti ma fino a oggi a tempo ridotto; l'attivazione di 29 sezioni per la riduzione delle liste d'attesa con particolare attenzione ai comuni montani e marginali.
L'assessore regionale all'Istruzione, Alberto Cirio, è soddisfatto: "Grazie alla collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale che ha garantito la copertura degli organici necessari - sottolinea - siamo riusciti ad accogliere tutte le domande ammissibili e a permettere l'apertura di almeno una sezione di materna statale nelle autonomie scolastiche che ne avevano fatto richiesta. Un risultato di cui siamo molto soddisfatti e che si aggiunge, come annunciato ieri dal presidente Cota, ai 150 docenti in più accordati dal ministro Gelmini al Piemonte e ai 12 milioni di euro stanziati anche quest'anno dalla Regione per intervenire, d'accordo con sindacati e Usr, sulle criticità principali segnalateci dal territorio". "Queste nuove sezioni - commenta Francesco de Sanctis, direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale - dimostrano la nostra attenzione verso le esigenze della scuola dell'infanzia e che quando politica e amministrazione lavorano insieme vengono raggiunti i migliori obiettivi di interesse generale". (ANSA)