Giornata di sciopero in Piemonte, fermi anche i mezzi pubblici
Il 18 aprile Gtt non garantisce il passaggio dei mezzi pubblici a causa di uno sciopero generale regionale a cui hanno aderito le organizzazioni sindacali. A Torino ci sarà un corteo e un comizio in piazza Castello
TORINO - Dopo lo sciopero nazionale dell'8 aprile scorso, i mezzi pubblici si fermano nuovamente giovedì 18 aprile. Le organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI aderiscono - fanno sapere da Gtt - allo sciopero generale regionale di 24 ore.
Come avviene in tutti gli scioperi saranno garantiti i passaggi di pullman, tram e metro in alcune fasce protette. Nella città di Torino il trasporto pubblico (metropolitana compresa) sarà attivo dalle ore 6 alle 9 e ancora dalle 12 alle 15. Per quanto riguarda invece le linee extraurbane il passaggio dei mezzi è garantito da inizio servizio alle 8 e dalle 12 alle 15.
Nessuno stop invece per quanto riguarda le ferrovie Canavesana e Torino-Ceres.
Lo sciopero indetto per la giornata di giovedì potrebbe avere ripercussioni anche sull'operatività dei Centri di Servizi al Cliente e sui diversi servizi gestiti da Gtt.
Ricapitolando le fasce protette:
- Servizio urbano e suburbano della Città di Torino: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00
- Metropolitana: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00
- Autolinee extraurbane: da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
- Ferrovie Canavesana e Torino-Ceres: intera giornata
- Servizio gestito da vettori privati - linee 46 navetta, 78, 79, 1 e 2 urbana di Chieri, collegamento San Camillo: da inizio servizio alle ore 8.00 circa e dalle ore 12.00 alle ore 15.00 circa
Contestualmente allo sciopero generale è stata indetta una manifestazione che partirà, a Torino, da Porta Susa alle 9.30. Il corteo raggiungerà piazza Castello, sede della Regione Piemonte, in cui si terrà un comizio di Cgil, Cisl e Uil Piemonte. Obiettivo delle proteste è proprio la Regione e gli ultimi tagli.