rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cronaca

Sciopero: "Adesione all'80%", ma la metropolitana funzionava

Secondo i sindacati, allo sciopero di ieri c'è stata un'adesione dell'80%. Frequenza limitata dei passaggi dei bus, ma il metrò funzionava lo stesso

Un'adesione superiore all'80%: secondo i sindacati, i dipendenti Gtt che ieri hanno incrociato le braccia per quattro ore ha avuto una notevole partecipazione. Lo sciopero, indetto dai sindacati confederali di categoria, dalla Faisa e dall'Ugl, è stato proclamato "contro la delibera di indirizzo del consiglio comunale di Torino che da mandato alla Giunta di vendere il 100% del settore parcheggi e il 49% delle quote della controllata Gtt e considerato l'orientamento di estendere la vendita all'80% delle quote". 

Ma in strada si vedevano ancora i mezzi pubblici: frequenza ridotta, ma tutto sommato non tale da paralizzare il sistema. Ciò che forse ha dato il colpo di grazia è stata la pioggia, che ha indotto molti torinesi a prendere lo stesso l'auto: il risultato è stato quello di bloccare molti corsi della città con un traffico decisamente sostenuto.

Discorso a parte per il metrò: i convogli arrivavano come sempre, semmai con qualche minuto di attesa in più. Chiaramente, essendo stato annunciato lo sciopero, in molti hanno preferito usare l'auto, e alla fine i treni della metro hanno finito per viaggiare semivuoti.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sciopero: "Adesione all'80%", ma la metropolitana funzionava

TorinoToday è in caricamento