All'anagrafe arriva Sanbot, il robot utile a personale e cittadini
Aiuterà a districarsi tra uffici e documenti
Due robotini Sanbot saranno presto di supporto al personale dell'anagrafe di Torino per aiutare i cittadini a districarsi tra uffici e documenti. Un'innovazione quasi da film per l'amministrazione torinese che ha deciso, con la collaborazione dell'Università, in particolare del dipartimento di Informatica, di fornire alla comunità un ulteriore servizio.
"L'ambiente dell'anagrafe è molto complesso - ha spiegato l'assessora all'Innovazione Paola Pisano - e stiamo cercando, anche con questo nuovo progetto, di migliorare l'efficienza dei servizi per i cittadini, senza dimenticare di supportare i dipendenti che stanno agli sportelli per i quali talvolta, a causa delle differenti tipologie di richieste, assolvere il proprio compito non è così facile".
Telecamere e microfoni
Sanbot oggi è in elaborazione e presto verrà realizzato il prototipo che verrà messo a contatto con il pubblico e analizzato nel suo rapporto col cittadino. Dotato di 60 sensori, tra telecamere e microfoni, il robot può operare 12 ore di fila, si basa sulla tecnologia Android esattamente come un telefono cellulare e la sua intelligenza, dicono gli esperti, è paragonabile a quella di un bambino.
Elabora e fornisce infatti, grazie al riconoscimento vocale, informazioni semplici ed essenziali tornando utile anche e soprattutto a chi magari non parla correttamente l'italiano. Presto verrà lanciato un contest per dare la possibilità ai cittadini di scegliere il nome del robot.
Non solo all'anagrafe
Ma questi prototipi di robot possono tornare utili in vari ambiti: nell'assistenza agli anziani o a scuola. In caso di prolungata assenza per malattia di un alunno, Sanbot è in grado di sostituirlo recependo, tramite la telepresenza, tutte le informazioni fornite dagli insegnanti. È stato stimato che entro il 2030, il 50% dei lavori che oggi eseguono le persone, saranno portati a termine dai robot che in una decina d'anni diverranno anche di uso domestico.