Grandinata record, Rivoli e Collegno chiedono lo stato di calamità
Dopo il comune di Grugliasco anche Rivoli e Collegno han deciso di chiedere lo stato di calamità naturale per l'eccezionale grandinata del 24 agosto 2013
Anche i comuni di Rivoli e di Collegno hanno richiesto al Dipartimento della Protezione Civile e alla Regione Piemonte il riconoscimento dello stato di calamità naturale, dopo la violenta grandinata che si è abbattuta sulla periferia torinese il 24 agosto. Questa scelta fa seguito alla richiesta già avanzata nei giorni scorsi dal comune di Grugliasco, colpito anch’esso dalla grandinata dello scorso sabato.
Il Comune di Rivoli affermare di voler richiedere lo stato di calamità, assicurando di fornire tutte le informazioni a cittadini ed imprese in merito alle possibilità di risarcimento dei danni subiti. A Collegno – spiega l’amministrazione in una nota – “pioggia e grandine hanno provocato ingenti danni a beni, comunali e privati, mobili e beni mobili registrati e immobili pubblici e privati. Sarà cura dell’Amministrazione Comunale comunicare su propri mezzi di informazione la risposta a tale richiesta ed ulteriori notizie al riguardo”.