La città è tappezzata di volantini, ma di Maria Grazia ancora nessuna notizia
E' scomparsa da una settimana da Borgaretto. Decine di persone si sono messe alla ricerca della fisioterapista che lavora all'Asl di Nichelino. Tante anche le segnalazioni, ma finora non si è trovata
I volantini tappezzano ormai gran parte della città e zone limitrofe come Beinasco e Nichelino, ma di Maria Grazia Gonella ancora non c'è traccia. E' passata quasi una settimana dall'ultima volta che è stata vista. In sella alla sua bicicletta bianca si stava recando a lavoro all'Asl di Nichelino, in via Debouchè, dove lavora come fisioterapista. Ma sul posto di lavoro non ci è mai arrivata.
Quella mattina indossava una maglietta bianca e un paio di pantaloni rossi, almeno secondo quanto raccontato da un conoscente che l'ha salutata prima che si perdessero le sue tracce. "La mia ipotesi è che abbia perso la memoria o che non si renda conto di quanto succede - racconta Caterina, un'amica di Maria Grazia -. Non ho altre spiegazioni purtroppo".
Tante persone si sono mobilitate e si sono messe alla ricerca di Maria Grazia. Su Facebook è nato un gruppo "Cerchiamo Grazia Gonella" che conta oltre 2.500 persone, molte delle quali ogni giorno hanno dedicato anche solo pochi minuti per far sì che si giunga al più presto al ritrovamento della cinquantunenne residente a Borgaretto. Non solo. Molte persone continuano a mandare segnalazioni e affermano di aver visto Maria Grazia in giro per Torino. Tra tante voci alcune potrebbero essere veritiere e sono quelle che danno speranza a tutti gli amici, i conoscenti e i colleghi.
Ci sarebbero poi alcuni fotogrammi in mano alle forze dell'ordine che potrebbero ritrarre la donna alcuni giorni fa. Il volto non è visibilissimo e, se in alcune foto non sembra essere lei, in altre sembra proprio Maria Grazia.
"Voglio ringraziare tutte le persone che si sono mosse per mia mamma - ha detto Lorenzo, il figlio di Maria Grazia -. Ci stanno dando una grande forza davvero e ci stanno aiutando tantissimo nelle ricerche".