
Prostituzione: controlli su 60 veicoli, identificate oltre 40 persone
Servizio mirato dei carabinieri di Ivrea e di Chivasso su alcune strade provinciali dove si registra la presenza di squillo di origine africana. Oltre 12mila euro di multe e denunce per atti osceni in luogo pubblico.
Prostituzione, soprattutto nelle ore mattutine, ma anche nel pomeriggio. E relativo traffico intenso di auto e "avventori" sulle strade provinciali che collegano i comuni di San Giorgio Canavese, Montalenghe, Foglizzo, Rivarolo, Caluso, Volpiano e Montanaro. I carabinieri della compagnia di Ivrea e di Chivasso hanno svolto un servizio mirato al contrasto su alcuni tratti dove si registra la presenza di prostitute di origine africana.
Nel corso dell'attività sono stati controllati circa sessanta veicoli e identificate oltre quaranta persone. I carabinieri di Chivasso hanno denunciato sette prostitute nigeriane perché sprovviste di documenti e permesso di soggiorno. I militari di Ivrea hanno vigilato anche sul rispetto delle ordinanze sindacali emesse dal comune di San Giorgio Canavese e dal comune di Montalenghe con cui si sanziona, con multe che vanno dai 400 ai 500 euro, la contrattazione di prestazioni sessuali.
Nel corso dei controlli svolti da due mesi, i carabinieri hanno elevato più di venti contravvenzioni, per un importo complessivo di circa 12mila euro, e hanno denunciato per atti osceni in luogo pubblico un uomo e una donna sorpresi a consumare un rapporto sessuale in auto, sulla strada provinciale 53 in località Ponte Ghe.
I controlli, che hanno consentito anche di denunciare due automobilisti per porto di armi e di segnalarne altri due alla prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, continueranno nelle prossime settimane.