Proposta di regolamento comunale per le sale giochi e scommesse
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale un’altra sequenza di buone intenzioni e slogan. Ad oggi però il Comune di Moncalieri non ha ancora un Regolamento Comunale per gestire queste attività.
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di TorinoToday
Il 18 luglio 2014, con la sentenza 220/2014, la Corte Costituzionale sancisce che siano i Comuni a dover decidere sulla localizzazione e sugli orari di esercizio delle Sale giochi e Sale scommesse. Questa sentenza fa finalmente chiarezza su un argomento molto controverso, che è anche la causa di un grave allarme sociale e sanitario. Le ludopatie continuano infatti a diffondersi sempre di più.
Il Movimento 5 Stelle Moncalieri è sempre stato presente ed attivo su questo tema. A livello locale abbiamo sostenuto una petizione contro l'apertura di una Sala Scommesse in Strada Genova 66, vicinissima al Liceo Majorana ed alla Bocciofila Turati, cioè a luoghi frequentati da soggetti sensibili. Avevamo fatto pervenire le nostre proposte a questa Giunta, proposte che furono lette durante una commissione consiliare l'inverno scorso.
Il Comune di Moncalieri aveva aderito al Patto tra i sindaci per la lotta al gioco d'azzardo, promosso dalla Scuola delle Buone Pratiche e da Terre di Mezzo. Questo Patto prevedeva che i Sindaci si facessero promotori di una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare, ma questo non fu fatto. Costituimmo quindi un Comitato per raccogliere noi quelle firme, che furono consegnate alla Fiera "Fa la cosa giusta" a Milano.
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale un'altra sequenza di buone intenzioni e slogan. Ad oggi però il Comune di Moncalieri non ha ancora un Regolamento Comunale per gestire queste attività. Intanto la sala scommesse di Strada Genova ha aperto, l'ennesima nella nostra città.
Abbiamo deciso quindi di scriverlo noi ed il 21 Gennaio 2015 lo abbiamo protocollato in Comune. Chiediamo che questa Giunta convochi urgentemente una Commissione Consiliare in cui si inizi una discussione seria, partendo dalla nostra proposta, per dotare il Comune di Moncalieri di un Regolamento su queste attività. Chiediamo che venga approvato entro la fine di questo mandato elettorale, agendo per una volta nell'interesse dei cittadini, della salute pubblica e a tutela del tessuto sociale.
Gallery
I più letti
-
1
'Le Iene' dentro il triangolo del crack di Torino Barriera di Milano: spaccio h24 e donne pronte a prostituirsi per fumare
-
2
Tentato omicidio a Torino: ragazzo non accetta la fine della relazione e massacra la ex a coltellate, lei è grave
-
3
Sesso (anche di gruppo) con una ragazza di 16 anni: militare degli alpini condannato a Torino
-
4
Incidente a Caprie: scontro frontale tra due moto sull'ex statale 24, due morti