Il parcheggio sotterraneo alla Gran Madre si farà: riparte l'iter
Il parcheggio sotterraneo, di cui al momento esiste solo il progetto preliminare, avrà un costo di poco meno di 6 milioni di euro, "senza alcun onere per la città"
E' considerato fondamentale dai residenti. Il parcheggio sotterraneo in Piazza Gran Madre, a due passi dal fiume Po, si farà, anche se l'iter è soltanto all'inizio. La nuova giunta comunale di Torino crede senza riserve nell'utilità dell'opera. L'hanno ribadito l'assessore alla Viabilità Claudio Lubatti e il sindaco Piero Fassino.
Il parcheggio sotterraneo, di cui al momento esiste solo il progetto preliminare, avrà un costo di poco meno di 6 milioni, "senza alcun onere per la città" hanno precisato Fassino e Lubatti. Dagli attuali 54 i posti auto saranno quasi quadruplicati: 97 saranno a rotazione, 90 in vendita.
"Con quest'intervento - spiega Fassino - si completerà la riorganizzazione che ha già coinvolto piazza Vittorio Veneto e la zona dei Murazzi del Po, riqualificandole". Il progetto preliminare ha già avuto il parere favorevole della circoscrizione cittadina.