La Vedova Allegra di Franz von Lehar in scena al Teatro Araldo
La famosa operetta di Lehar andrà in scena il 28 settembre al Teatro Araldo di via Chiomonte 3. Orchestra da camera dell'Orchestra dla Region Piemont
Ricomincia la stagione lirica del Teatro Araldo, e ad inaugurarla sarà la più famosa tra le operette, la Vedova Allegra di Franz von Lehar. L'operetta, ambientata nell'immaginario principato di Pontevedro, verte sulla ricca vedova Anna Glavari e sulle sue seconde nozze. Se Anna sposerà uno straniero, infatti, le casse del piccolo stato potrebbero subire un duro colpo.
A portare in scena questa brillante operetta sarà l'Orchestra dla Region Piemont, sabato 28 settembre alle ore 21.00 al teatro Araldo di via Chiomonte 3: costo del biglietto, 15 euro.
La Vedova Allegra:
Direttore il Maestro Francesco Cavaliere
Orchestra da Camera dell'Orchestra d'la Region Piemont
Coro e corpo di ballo della compagnia Amici del Piemonte
Personaggi ed Interpreti principali:
Hanna Glawary: Ombretta Bosio (Mezzo Soprano)
Conte Danilo: Giancarlo Fabbri (tenore)
Valanciennes: Laura Maria Romo (Soprano)
Camille de Roussillon: Mario Vicari (Tenore)
Tutti gli altri personaggi saranno a cura dei membri della compagnia Amici del Piemonte.