rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Cronaca

Movida contro residenti: il Comune prova a cambiare le regole

Limiti di orari, bevande e musica nei locali della Movida torinese sono stati approvati dal Consiglio comunale. Si tratta di disposizioni e norme che tutelano la collettività da fenomeni di degrado urbano

Il contrasto alla Movida notturna troppo rumorosa passa dal Consiglio comunale. Il regolamento di Polizia urbana è stato modificato per permettere il ritorno ad una situazione di quieto vivere, senza andare contro ai locali o ai residenti, ognuno con i propri interessi.

Sono state introdotte norme che limitano la vendita e la detenzione per il consumo in luogo pubblico di bevande in contenitori in vetro o metallo dalle ore 23 alle 7 del giorno dopo. Ciò vale anche per i distributori automatici. Le aree in cui saranno in vigore tali divieti non sono ancora state individuate, ma lo saranno a breve.

Onde evitare che il rumore superi il consentito, creando situazioni spiacevoli, i proprietari dei locali - o comunque chi li gestisce - si devono impegnare a far mantenere un comportamento rivolto alla civile convivenza tramite i propri addetti. La violazione comporterà sanzioni amministrative pecuniarie e, in casi particolarmente gravi, la sospensione, sino alla revoca, dell’autorizzazione.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Movida contro residenti: il Comune prova a cambiare le regole

TorinoToday è in caricamento