rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Cronaca

Lutto nel mondo del teatro, si è spento Eugenio Allegri: è stato 'Novecento' di Baricco

L'attore e regista era originario di Collegno: aveva 66 anni

E' un giorno triste per il mondo del teatro e della cultura. A 66 anni si è spento improvvisamente e prematuramente a Torino Eugenio Allegri, attore e regista di grande talento, originario di Collegno. Allegri è noto al pubblico per aver dato voce e volto a Novecento, il personaggio del monologo di Alessandro Baricco, con la regia di Gabriele Vacis. Attore dal fascino poetico speciale, ma anche direttore artistico e docente, ha nel suo curriculum un altro monologo indimenticabile, "La storia di Cirano" e molte altre interpretazioni tra cui quella in "Edipus" di Giovanni Testori per la regia di Leo Muscato, "Il nome della rosa" di Umberto Eco del Teatro Stabile e "Come vi piace" di Shakespeare.

Ma Allegri ha lavorato anche al Cinema con i registi più famosi tra cui Giulio Base, Marco Ponti e Daniele Segre e recitò nel film dedicato alla vita di Giacomo Leopardi, "Il giovane favoloso". Al Teatro Carignano in questi giorni verrà allestita la camera ardente per l'ultimo saluto. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lutto nel mondo del teatro, si è spento Eugenio Allegri: è stato 'Novecento' di Baricco

TorinoToday è in caricamento