Maturità 2013: è il giorno della seconda prova scritta
Dopo la prova di italiano ieri, gli oltre 28 mila studenti affrontano stamattina il secondo scritto. Anche questo, come il primo, è predisposto dal ministero, ma cambia da indirizzo a indirizzo
Il tema di italiano ha inaugurato gli esami di maturità nella giornata di ieri. Stato mercato e democrazie, l'individuo e la società di massa, gli omicidi politici e la ricerca sul cervello sono state le tracce scelte dal Ministero per testare gli studenti.
Oggi per oltre 28 mila studenti piemontesi c'è la seconda prova scritta. L'esame varia a seconda dell'indirizzo scolastico e ha come obiettivo l'accertamento delle specifiche conoscenze relative al corso di studi frequentato.
Le materie per ciascun indirizzo:
Liceo classico: Latino
VERSIONE DI LATINO TRADOTTA > >
Liceo scientifico: Matematica
Liceo linguistico: Lingua straniera
Liceo pedagogico: Pedagogia
Liceo artistico: Disegno geometrico, Prospettiva, Architettura
Istituto tecnico commerciale (ragionieri): Economia aziendale
Istituto tecnico per geometri: Tecnologia delle costruzioni
Istituto tecnico per il turismo: Lingua straniera
Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione
Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata
Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Macchine a fluido