Studenti del Copernico-Luxemburg in piazza contro la chiusura
La chiusura stabilita per consentire i lavori di bonifica per la presenza di lana di vetro, potenzialmente cancerogena, nei controsoffitti dell'edificio che ospita i due istituti
Alcune centinaia di studenti degli istituti superiori 'Luxemburg' e 'Copernico' di Torino hanno sfilato in corteo per le vie del centro cittadino e si sono radunati davanti a Palazzo Cisterna, sede della Provincia, per protestare contro la chiusura delle due scuole dal prossimo 7 gennaio.
Il provvedimento è stato disposto per consentire i lavori di bonifica per la presenza di lana di vetro, potenzialmente cancerogena, nei controsoffitti dell'edificio che ospita i due istituti.
La Provincia di Torino ha deciso cha le scuole Luxemburg e Copernico non potevano continuare a rimanere aperte dopo che l'Asl ha riscontrato, analizzando parte dei controsoffitti, la presenza di lana di vetro, un elemento potenzialmente cancerogeno.
Difficile stabilire per quanto tempo i due istituti dovranno stare chiusi, secondo alcuni la bonifica potrebbe portare via anche nove mesi. Quello che chiedono gli studenti è che si passi subito alla bonifica, sfruttando la pausa delle prossime vacanze estive.