Tempesta sul Torinese: zone allagate, paesaggi imbiancati e numerosi disagi
Tutte le criticità
Forti problemi per l'acquazzone che si è abbattuto un po' dappertutto (come annunciato nelle previsioni meteo) nel pomeriggio di oggi, mercoledì 3 giugno 2020, in provincia di Torino. In alcune zone, come tra Druento e San Gillio, si è trattato in realtà di una grandinata che ha imbiancato tutto, regalando un paesaggio quasi invernale. Anche se le temperature, naturalmente, si mantengono alte.
Borgaretto di Beinasco: albero colpisce la pensilina dei bus
Critica la situazione anche a Borgaretto di Beinasco, dove si sono registrate diverse cadute di alberi. In viale Kennedy uno di questi ha danneggiato la pensilina della fermata dei bus. Altri alberi sono caduti sulla variante di Borgaretto.
Statale 26 chiusa a Settimo Vittone
La statale 26 è chiusa a Settimo Vittone per una voragine che si è aperta sulla sede stradale dove erano in corso lavori per il collettore fognario. Il traffico è stato deviato da Quassolo per il successivo passaggio sulla provinciale per Tavagnasco.
Rallentamenti sul raccordo Torino-Pinerolo
Sul raccordo autostradale Torino-Pinerolo, al km 17, tra gli svincoli di Candiolo e Orbassano, si sono verificati pericolosi rallentamenti dovuti alle auto che si fermavano sotto un cavalcavia per evitare i danni della grandine.
alcune foto della gallery sono tratte da profili Facebook