rotate-mobile
Cronaca

Sacra Sindone, una nuova ricerca: “Almeno metà delle macchie di sangue è falsa”

Alcune non trovano giustificazione in nessuna posizione del corpo

Almeno metà delle macchie di sangue presenti sulla Sindone sono false o "irrealistiche". E’ l’esito di una nuova ricerca realizzata dall'università di Liverpool e dal Cicap le cui conclusioni sono state pubblicate sul "Journal of forensic sciences". 

Da decenni si discute sull'autenticità del telo e moltissime ricerche scientifiche sono state condotte sulla Sindone di Torino. Proprio l’ultimo studio rivela che almeno la metà delle macchie di sangue della Sindone sarebbe falsa: solo alcune, infatti, sarebbero compatibili con la posizione di un uomo crocifisso, ma altre non trovano giustificazione in nessuna posizione del corpo, né sulla croce né nel sepolcro. 

I dati pubblicati si basano su un esperimento (condotto da Matteo Borrini, dell'università di Liverpool, e Luigi Garlaschelli, del Cicap) che, con le tecniche di medicina forense, ha ricostruito la formazione delle macchie. 
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sacra Sindone, una nuova ricerca: “Almeno metà delle macchie di sangue è falsa”

TorinoToday è in caricamento