I 5 posti più spaventosi di Torino durante una notte buia e tempestosa
Ecco quali sono gli edifici e i luoghi della città che in certe situazioni fanno venire i brividi a tutti
Dopo quello con l'auto, il binomio tra Torino e magia è forse quello più noto. Tra triangoli di magia bianca (con Lione e Praga) o nera (con Londra e San Francisco), antiche leggende e personaggi misteriosi e affascinanti come Nostradamus o Gustavo Rol, la storia della nostra città è intessuta di storie più o meno fantasiose su fenomeni paranormali, fantasmi, spiriti e presenze inquietanti.
I luoghi che incutono più paura, però, non sono sempre quelli più conosciuti dagli appassionati di arti occulte, come Piazza Statuto la presunta “bocca dell'inferno”, ma case, edifici e spazi in un certo senso “quotidiani”. Posti che vediamo magari tutti i giorni senza farci troppo caso, ma che in una giornata di nebbia fitta o in una notte di pioggia assumono un'aria inquietante, soprattutto se ci si trova a passarci davanti da soli, o magari nella notte di Halloween quando è possibile incontrarvi qualcuno con qualche strano vestito.
Ecco 5 dei posti più spaventosi di Torino:
- 1 / 4
- Continua