Macchina del caffè ideata dai ragazzi del Levi con Lavazza
I ragazzi dell'istituto Levi-Arduino hanno vinto il concorso del progetto "Piazza Affari Tedesco". La loro classe è prima su nove partecipanti
Il caffè lo prepari con l’energia solare. È il progetto ideato dai ragazzi della quinta A dell’istituto tecnico Levi-Arduino di Torino, gemellati con Lavazza: la macchina, chiamata “O sole mio” è ispirata a Carmencita e Caballero, due mascotte della pubblicità Lavazza. La loro idea ha vinto il primo premio del progetto 'Piazza Affari tedesco' promosso dal Goethe-Institut: per la giuria, composta da rappresentanti della Camera di Commercio Italo Germanica, Miur, Iis Galvani di Milano, Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dell'Associazione Lingua e nuova Didattica, quella dei ragazzi è stata un’idea “originale, divertente e, ove fattibile, una buona proposta”.
Lavazza si è unita al progetto, "condividendone la visione ironica e giocosa - si legge in una nota dell'azienda - e che tuttavia non ha dimenticato di sviluppare elementi legati al risparmio energetico e alla sostenibilità”.
Come premio, 500 euro da spendere in attività scolastiche; l’istituto di Torino si è classificato primo su 9 scuole di tutta Italia. I vincitori così si sono presentati sul blog di Piazza Affari: "la nostra classe conta 20 studenti, 3 maschi e 17 femmine. I ragazzi non riescono ad aprire bocca e le ragazze decidono tutto, tuttavia si può dire che andiamo d'accordo”.
Gli altri classificati: al secondo posto, gli studenti dell'Iss Enrico Fermi di Empoli gemellata con Bruno Manetti Cashmere di Montespertoli (Firenze) e al terzo posto I'Iss Francesco Gonzaga di Castiglione delle Stiviere (Mantova) gemellata con Golden Lady S.p.A.