rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Cronaca

Scopriamo i quartieri: intervista a Emanuele Durante, presidente della circoscrizione Sette

Emanuele Durante è il presidente della circoscrizione Sette che comprende i quartieri Aurora, Vanchiglia e Sassi. Rivolgiamo a lui alcune domande sui numerosi problemi e le riqualificazioni in atto in queste zone

E’ un territorio in continua crescita, al centro di investimenti e trasformazioni urbanistiche. Dal borgo Aurora a Vanchiglia passando per Sassi e Madonna del Pilone sono tante le zone deboli che la Città sta cercando di valorizzare. Il presidente, Emanuele Durante, è alla guida della circoscrizione Sette da due anni e mezzo.

Qual è il bilancio di questi primi due anni?

Sicuramente possiamo fare un bilancio buono. Il nuovo pallone aerostatico in Piazza Borgo Dora ha ridato smalto ad una zona da tempo nel mirino delle critiche. La chiusura della pista ciclabile di lungo Dora Agrigento è stata una seconda piccola vittoria. E non dimentichiamoci dell’arrivo della scuola Holden che ha completamente riqualificato l’ex caserma Cavalli e il completamento dell’area universitaria in Lungo Dora Siena.


Quali le novità in arrivo per i quartieri?

Sicuramente sarà necessario puntare a portare a termine alcuni obiettivi che ci siano posti in questi mesi, vedi le trasformazioni urbanistiche. L’insediamento della Lavazza in via Bologna e le innovazioni che deriveranno dalla conclusione dei lavori del Passante Ferroviario sono soltanto alcuni degli esempi che potrei fare.


Parliamo delle eccellenze del suo territorio?

Il territorio della circoscrizione Sette è molto variegato e inserito in un contesto con grandi potenzialità. Il sistema del verde e il ruolo storico della Dora rappresentano un punto di forza che dovrà essere implementato. La mobilità ciclabile che stiamo cercando di rafforzare (come la realizzazione della pista ciclabile in Lungo Po Antonelli), le aree gioco per i bambini e più in generale il nostro sistema dei parchi, ci permette di affermare che vivere nel nostro quartiere vuol dire vivere in una zona che ha degli standard qualitativi superiori ad altre parti della città. 


Ma quali sono i problemi ancora da risolvere?
 

La mancata trasformazione dell’area “Ponte Mosca” è l’unica pecca di un quartiere pronto a rinascere. Bisognerà poi risolvere la questione del suk abusivo di Porta Palazzo e borgo Dora ma stiamo lavorando attentamente con le forze dell’ordine e le istituzioni e contiamo di riuscire a far prevalere la legalità sull’abusivismo.


Qual è il sogno per il futuro?


Il mio sogno è quello di poter attraversare presto il quartiere sotto terra con la realizzazione della linea 2 della metropolitana, ma per far questo è necessario chiedere che si vada avanti con le progettualità previste nei mesi scorsi. Inoltre ho grandi speranze per il rilancio delle ex officine Grandi Motori, un tempo un luogo disgraziato e oggi al centro di una importante riqualificazione.




 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scopriamo i quartieri: intervista a Emanuele Durante, presidente della circoscrizione Sette

TorinoToday è in caricamento