Modifiche alla viabilità, il cantiere di corso Grosseto entra nel vivo
Da lunedì 9
Il progetto di abbattimento del cavalcavia di corso Grosseto, e di realizzazione del collegamento ferroviario della linea Torino Ceres, entra nel vivo.
Si parte con il cantiere
Lunedì 9 ottobre, con la modifica delle banchine spartitraffico, partiranno i lavori preliminari. Un intervento necessario per consentire il futuro spostamento delle carreggiate, in seguito all'apertura dell'area di cantiere per la demolizione delle strutture durante la realizzazione del collegamento Torino-Ceres.
L'operazione non necessiterà di modifiche alla viabilità con l’unica eccezione di via Stradella, dove, come già avvenuto nello scorso mese di luglio, i veicoli non potranno percorrere il tratto tra i corsi Grosseto e Potenza e saranno obbligati a una deviazione.
I divieti e le richieste
Il divieto di transito sarà segnalato con apposita cartellonistica e con segnaletica di indirizzamento a partire dall’intersezione della via con il Passante Ferroviario. I veicoli che percorrono via Stradella, diretti oltre il nodo di corso Grosseto, potranno utilizzare le vie Casteldelfino o Lucento. Un tavolo di monitoraggio del cantiere del cavalcavia di corso Grosseto è, invece, la richiesta dei commercianti già pervenuta a Palazzo Civico. Considerando che i lavori dureranno circa mille giorni.
In Evidenza
-
Torino, la capitale del cinema è tra le 10 città (in tutto il mondo) da visitare nel 2020
-
Maritozzo Day, il dolce tipico del Lazio (dall'Antica Roma) alla conquista di Torino (e dell'Italia)
-
Una Mole di panettoni: il premio miglior panettone tradizionale piemontese a Farina Club & Bakery
-
Torino e le sue 7 meraviglie museali: Forbes (e l'America) sono sempre più innamorati