rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cronaca Piazzetta Reale

Il Gelato Festival: tre giorni di golosità in piazzetta Reale

E' iniziato oggi il Gelato Festival di Torino: fino a domenica si potranno assaggiare i gelati in gara e votare il proprio preferito. Il maestro Giorgio Zanatta ha presentato il "gusto del Papa Francesco"

Golosi di tutta Torino, tra oggi e domenica c’è l’appuntamento che fa per voi. È iniziato in piazzetta Reale il Gelato Festival, per festeggiare l’estate ormai imminente. Terza tappa del tour italiano (partito da Firenze, arriverà a Roma passando per Milano e Torino) il Gelato festival è una grande celebrazione del gelato italiano, essendo presenti i più grandi nomi degli artisti di questa dolcissima realtà. 12 euro l’ingresso con Gelato-Card (ricaricabile con 7 euro di spesa) che consentirà 5 assaggi nei vari stand in gara fra loro: i visitatori potranno anche votare il loro gusto preferito.

Grande attesa, naturalmente, per il “gusto a sorpresa”, battezzato con il nome del Papa: una crema chantilly ideata da Giorgio Zanatta, variegata al dulce de leche e ricoperta di gianduja. Zanatta, veneto di nascita, ha la passione del gelataio da quando era ragazzo: chiamato nell’equipe di Pino Scaringella, maestro gelatiere, oggi tiene corsi di gelateria italiana in tutto il mondo.

Maestro Zanatta, qual è il Giorgio Zanatta-2 suo segreto?

Quello più facile e difficile al contempo: lavorare bene, con serietà, ed essere sinceri quando si fanno le cose. È la serietà del proprio lavoro che ti distingue.

Lei tiene corsi in tutto il mondo: c’è un paese in particolare dove il gelato è più apprezzato?

Io insegno l’arte del gelato italiano all’estero: e devo dire che c’è un grande apprezzamento ovunque; in particolare in Sud America, dove la gente va letteralmente pazza per il gelato.

Non a caso, dal Sud America viene una componente del suo gelato “del Papa”...

Ho usato il dulce del leche perché è tipico dell’Argentina, terra di origine del papa. Ma ho usato anche il gianduja, perché ricorda la maschera piemontese che è nata a Callianetto, a pochi chilometri da Portacomaro, il paese della famiglia del Papa. Il risultato è questa crema energica e delicata, come il nuovo Pontefice.

E il Papa che ne pensa?

Non lo ha ancora assaggiato, ma speriamo di farglielo gustare, un giorno

Gelato Festival Torino

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Gelato Festival: tre giorni di golosità in piazzetta Reale

TorinoToday è in caricamento