rotate-mobile
Cronaca

G7, anche Palazzo Madama e Palazzo Reale come sedi del vertice dei ministri

Oltre agli spazi del Lingotto, si stanno prendendo in considerazione alcune zone auliche della città

 Il G7 di settembre potrebbe svolgersi anche nel centro città. Il vertice dei ministri dell'Industria, della Scienza e del Lavoro atteso a Torino dal 26 settembre al 1° ottobre, non avrà luogo solo al Lingotto: negli ultimi giorni, sono infatti state prese in considerazioni alcune fra quelle che sono considerate le sedi auliche del capoluogo piemontese. Tra queste Palazzo Madama, possibile location per le cene ufficiali, e Palazzo Reale. 

Nulla è ancora stato deciso con sicurezza ma martedì 18 aprile c'è stato il primo sopralluogo dei vertici dei ministri coinvolti e sono state valutate alcune possibili location anche nell'area di piazza Castello. Questo significherebbe mettere a punto misure di sicurezza non solo nell'area del Lingotto, dove prenderanno il via i lavori il 26 settembre sulle tematiche dell'industria, ma anche nel centro città. 

Zone rosse saranno anche la Reggia di Venaria - inserita come location tra il 28 e il 29 settembre per un appuntamento supplementare sulle tematiche scientifiche e presso l'Organizzazione Internazionale del Lavoro in corso Unità d'Italia, dove gli ultimi due giorni del G7, si affronteranno i temi del lavoro. Al vertice torinese parteciperanno i ministri di Germania, Gran Bretagna, Canada, Francia, Usa, Italia e Unione Europea. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

G7, anche Palazzo Madama e Palazzo Reale come sedi del vertice dei ministri

TorinoToday è in caricamento