
Ladri acrobati sul tetto del centro commerciale, denunciati due uomini
In vista delle prossime festività natalizie, i carabinieri della compagnia di Ivrea hanno intensificato i controlli e i servizi sul territorio per prevenire furti e rapine
In vista delle prossime festività natalizie, i carabinieri della compagnia di Ivrea hanno intensificato i controlli e i servizi sul territorio per prevenire furti e rapine. L’attività ha permesso, a oggi, a Ivrea, Rivarolo ed in altri centri del Canavese di denunciare cinque persone per furto. A Pavone Canavese, i militari hanno denunciato per furto aggravato C.P., rumeno di 25 anni, abitante a Chivasso. Il giovane è stato sorpreso all’interno del Centro Commerciale "Bennet" mentre si impossessava di una bottiglia di grappa. La refurtiva, recuperata, è stata restituita al legittimo proprietario.
Domenica scorsa, alle 23, sempre al Bennet, una gazzella del Nucleo Radiomobile è intervenuta, su richiesta di una guardia giurata, per due persone che camminavano sul tetto del centro commerciale. Giunti sul posto, i militari hanno identificato due rumeni, V.A.S. di 19 anni e V.V.T. di 20 anni. I due, bloccati sul tetto con al seguito una valigia colma di oggetti da scasso, sono stati denunciati per tentato furto in concorso.
Per furto aggravato è stata denunciata una 32enne messicana, che ha tentato di rubare un passeggino dal centro commerciale “Carrefour” di Burolo. La donna, per eludere i controlli, aveva adagiato suo figlio nel passeggino ma è stata comunque notata e bloccata da un addetto alla sicurezza, che ha subito richiesto l’intervento dei militari della Stazione di Ivrea che erano in zona. Il passeggino, del valore di circa 50 euro, è stato restituito al legittimo proprietario. La donna dovrà rispondere di furto aggravato.
Nel corso dei controlli, a Fiorano Canavese è stato denunciato P.S.V., un sessantenne con precedenti di polizia, trovato in possesso, senza giustificato motivo, di due coltelli a serramanico, occultati a bordo della sua utilitaria. Nei suoi confronti è scattata una denuncia in stato di libertà per porto di armi od oggetti atti ad offendere.