Antiterrorismo, in arrivo 50 fioriere di granito nel centro di Torino
Quattro le aree pedonali interessate dal provvedimento
Ieri, mercoledì 23 agosto, in centro si sono svolti i sopralluoghi che decideranno come posizionare le 50 fioriere del Comune a protezione delle isole pedonali più frequentate. Nel corso della riunione del mattino, in Questura, si è deciso che in particolare via Garibaldi, via Roma, via Lagrange, con un occhio di riguardo all'area del Museo Egizio, e Piazza Castello saranno le zone da tenere maggiormente sotto controllo.
Nel pomeriggio la riunione si è svolta in loco, per esaminare gli spazi prescelti e constatare sul posto quali modalità di protezione attuare, preservando la possibilità di accesso ai mezzi di soccorse e alle forze dell'ordine. Qualunque decisione presa a margine dei sopralluoghi, dovrà essere confermata oggi dal questore.
Le varietà di alberi utilizzate nelle fioriere saranno gli Ilex e le Fotinie, come quelle già utilizzate in via Roma. "La macchina comunale è già impegnata nella preparazione delle fioriere e degli atti necessari - spiega l'assessore comunale all'Ambiente Alberto Unia – la nostra attenzione e il nostro impegno sono al massimo, anche per rispettare l'impegno di terminare questo percorso nella giornata di venerdì”.